facebook    instagram    youtube    twitter   » Spedizione standard gratis in tutta Italia 

Antonello Ricci Turuzzu Cariati

Antonello Ricci

Turuzzu Cariati

contiene cd 

In promozione, con il 50% di sconto

Ritratto di un uomo-museo
2006, € 18
Formato 14x19, 96 foto a colori e in b/n, pp. 176

In offerta con il 5% di sconto

 

€18.00
€9.00

Cirò, paese collinare sulla costa jonica a nord di Crotone, fino agli anni ’60 dello scorso secolo ha mantenuto modi e forme di vita contadina rappresentate in musica dal suono della chitarra battente e dai canti che venivano eseguiti con lo strumento.

Oggi questo universo contadino non c’è più, ma vive una nuova esistenza attraverso i racconti, i proverbi, i canti, le esecuzioni strumentali alla chitarra battente, gli oggetti del passato che tutti insieme costituiscono la “stanza delle meraviglie” di Turuzzu Cariati. Il volume si dipana come un multiforme e appassionante racconto all’indietro nel tempo, attraverso un arco di trent’anni entro cui si è svolta la ricerca che qui si presenta.

Con un ampio e denso apparato di immagini, 44 brani raccolti in cd, alcuni apparati critici di lettura, vengono restituiti i differenti aspetti della molteplice attività di promozione della cultura popolare di Cirò messa in atto da Turuzzu Cariati.


Ascolta il brano Ballo della cozzupara



 

Antropologo e musicista, virtuoso di chitarra battente e zampogna, Antonello Ricci insegna all’università “La Sapienza” di Roma e si occupa di questioni antropologiche, relative ad aspetti visivi e museografici della musica e dell’ascolto.

 


 

Non hai accesso a contenuti premium!

Non sei abbonato? Abbonati ora 
Se sei abbonato, fai login qui per accedere ai contenuti premium


 

 


Una figura straordinaria di musicista, artigiano, contadino, ricercatore, passato attraverso mille lavori, mille vicissitudini, per nulla nostalgico di supposte "età dell'oro"(...) un testimone consapevole del dipanarsi della vita quotidiana che, da decenni, ha saputo scegliere, raccogliere, salvare centinaia di oggetti materiali legati a una pratica del "saper fare" (e del "saper ricordare") che va scomparendo. Tant'è che chi vuole ricercare tracce fisiche di un mondo in via di scomparsa da casa sua deve passare Guido Festinese, Alias

€18.00
€9.00