Artista | 'A 67 |
Titolo | Sempre cu' tte |
Etichetta | Squilibri |
Edizioni | Squilibri |
Autori | 'A67 |
ISRC | ITQ242202582 |
Radio Date | 3/5/2022 |
Da oggi su tutte le piattaforme digitali Sempe cu' tte, il primo singolo del nuovo album degli 'A67, Jastemma
Sempe cu’ tte è un blues caraibico, una dichiarazione d'amore cantata su un tempo in levare, dove si canta il carattere gratuito e disinteressato del vero amore: "Sto sempre con te perché non mi servi a niente, perché quando sto con te niente più mi serve". Un sentimento che cerca di risalire la corrente sociale ed etica di una società in cui tutto, comprese le relazioni, sembra fondato sullo scambio tra dare e avere, in una logica di profitto e di utilità. Ma l'amore vero non ha un fine e deve bastare a se stesso. Un sentimento gioioso, dunque, di fiducia nella vita, realizzato a tempo di reggae, accompagnato dal sax di Daniele Sepe.
Dal 6 maggio nei punti vendita anche il nuovo cd-book degli ‘A67, Jastemma.
Nati a Scampia come reazione a una condizione di grande disagio, gli ‘A67 hanno espresso negli anni la volontà di riscatto e la ricchezza di tensioni che accomuna tutte le periferie del mondo, elaborando proposte musicali caratterizzate da una straordinaria tensione civile, sfociata nella realizzazione di progetti crossover, posti oltre tutto al crocevia tra cinema e letteratura. Declinando in un’accezione più intima e carnale la loro vocazione ad esplorare i panorami della condizione umana, nel loro nuovo album, Jastemma (Squilibri editore) gli ‘A67 si rivolgono all’amore, sviscerato in tutte le sue possibili latitudini, in un disco crudo e spietato, essenziale nel suono e nella parola che, per la band partenopea, non poteva che essere in napoletano.
Parole e musica dischiudono paesaggi inattesi che si manifestano appieno nei racconti che le canzoni hanno ispirato a quindici scrittori, delineando un potente affresco corale sui sentimenti umani. Gli scritti di Viola Ardone, Alessio Arena, Luigi Romolo Carrino, Giuseppe Catozzella, Marco Ciriello, Amleto De Silva, Luca Delgado, Gennaro Della Volpe (Raiz), Raffaella R. Ferré, Nicola Lagioia, Loredana Lipperini, Carmen Pellegrino, Angelo Petrella, Alberto Rollo e Gianni Solla, allo stesso tempo, evidenziano l’originalità di un progetto in cui le storie cantate germogliano in altri racconti, in una proliferazione di senso accentuata dai dipinti e disegni realizzati per l’album da Mimmo Paladino.
E, come scrive Stefano De Matteis nella prefazione al cd-book, “il tutto regge alla perfezione, come la geometria perfetta di un uovo, simile a quello di Virgilio che dà ordine al caos”.
'A67, Jastemma, con CD, booklet pp. 64, € 20
Info: 06-44340148; info@squilibri.it; www.squilibri.it