Mappa del sito
- K2 items
- A viva voce
- AEM-Archivi di Etnomusicologia (Accademia Nazionale Santa Cecilia)
- Antonello Ricci Roberta Tucci Musica arbëreshe in Calabria
- Domenico Di Virgilio Musiche tradizionali in Abruzzo
- Franco Segre, Musiche della tradizione ebraica in Piemonte
- Giorgio Adamo Musiche tradizionali in Basilicata
- Giuseppina Colicci, Serena Facci, Rosa di maggio
- Marco Lutzu, Musiche tradizionali di Aggius
- Maurizio Agamennone Musiche tradizionali del Salento
- Maurizio Agamennone, Musica e tradizione orale in Salento
- Maurizio Agamennone, Vincenzo Lombardi Musiche tradizionali del Molise
- Mauro Balma, Giorgio Vassoney Musiche tradizionali della Val di Cogne
- Mauro Balma, Giuliano d'Angiolini Musiche tradizionali del Ponente Ligure
- P. Arcangeli, V. Paparelli Musiche tradizionali in Umbria
- Paola Barzan, Musiche tradizionali in Polesine
- Piergabriele Mancuso, a cura di, Musiche della tradizione ebraica a Venezia
- Roberto Valota Musiche tradizionali in Brianza
- Sebastiano Pilosu, Tenore Supramonte, Il canto a tenore di Orgosolo
- AESS-Archivio di Etnografia e Storia Sociale (Regione Lombardia)
- ATM - Archivio Tradizioni Musicali
- Antonello Ricci I cugini Nigro
- Antonello Ricci Turuzzu Cariati
- Antonio Bevacqua I tamburi della Sila
- Chiara Cravero Zampogne in Aspromonte
- Domenico Ferraro, a cura di, Il poeta e il cantastorie
- Ettore Castagna U sonu
- Ettore De Carolis Le voci dell'Anio
- Fabio Bonvicini Con la guazza sul violino
- Gianfranco Preiti e Antonello Ricci Peppino Lipari
- Leonardo Alario Cantare la festa
- Leonardo Alario Per voce sola
- Maria Chiara Papini, Giuditta Scorcelletti, a cura di, Da voce a voce
- Mikaela Minga, Nicola Scaldaferri Spanja Pipa
- Nicola Scaldaferri Due ritratti dal Ghana
- Nicola Scaldaferri, a cura di, Le zampogne a Terranova di Pollino
- Nino Cannatà, a cura di, A 'Ntinna
- Patrizia Balestra Sciamboli e canti all'altalena
- Sul Golgota a spirar
- Valter Giuliano Canti, poeti, pupi e tarante
- Blog
- 30 volumi in offerta con sconti fino al 75%
- A Sanremo I libri del Club Tenco
- A Bergamo, presentazione di Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi
- A Book City, presentazione di Spanja Pipa
- A BookCity, presentazione di Due ritratti dal Ghana
- A Campobasso, In (re) viva voce
- A Foggia, presentazione di A sud. Il racconto del lungo silenzio
- A Gerano, sabato 21 marzo, i suoni dell'Anio
- A Giugliano canti e balli sul tamburo
- A Milano Vent'anni di Sessantotto (lo spettacolo)
- A Milano, anteprima nazionale del doppio cd "Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero"
- A MiTo-Settembre Musica, presentazione di "Roberto Leydi e il Sentite buona gente
- A Mola di Bari, presentazione di Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista
- A Napoli, inaugurazione dell'Archivio documentale sulle origini della canzone napoletana
- A Napoli, Sul Golgota a spirar, 5 maggio
- A Natale piovono libri 1) Salento
- A Natale piovono libri 2) Umbria
- A Pescara, il 16 aprile, presentazione della collana I giorni cantati
- A Pescia, presentazione del volume Da voce a voce. Canti tradizionale nella Valdinievole
- A Pisa, L'Italia cantata dal sud di Otello Profazio
- A Pisa, Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista di Timisoara Pinto
- A proposito dei fatti di Terni e del nuovo che avanza…
- A Roma "Canzoniere, la poesia torna in scena"
- A Roma "Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero"
- A Roma due incontri sulle musiche di tradizione orale
- A Roma la NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare
- A Roma tre appuntamenti per la rassegna "Di canti e di storie"
- A Roma Vent'anni di Sessantotto - Lo spettacolo
- A Roma, In (re) viva voce
- A Roma, inaugurazione Rete Archivi Sonori
- A Roma, presentazione di Avanzamenti, un volume sulla cultura musicale dei minatori delle montagne lombarde
- A Roma, presentazione di Rosa di maggio. Le registrazioni di Luigi Colacicchi e Giorgio Nataletti in Ciociaria (1949-50)
- A Roma, Shakespeare for dreamers, 5 maggio
- A Roma, Viva Il Re! di Massimo Donno con Gabriele Mirabassi, Alessandro D'Alessandro e ...
- A Ruffano (Le) presentazione di Lettere da una tarantata di Annabella Rossi
- A San Cesareo, per "ConTesti diversi", presentazione di Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista.
- A Trento, presentazione di Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista.
- A Vallo della Lucania i riti confraternali del Cilento
- A Valmontone, Memoria e latifondo. Musiche e storie del contado laziale
- A Verona, con i Têtes de bois nel nome di Ferré e di un altro anarchico della musica…
- Ad Aggius presentazione di Musiche tradizionali di Aggius
- Adotta un canto, gli incontri: Auditorium Parco della Musica 15 e 16 dicembre
- Adotta un canto, scopri una tradizione. Un concorso per le scuole
- Al Carpino Folk Festival
- Al Medimex, presentazione di Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista
- Al Museo del Novecento di Milano, Omaggio a Gino Negri, "musicista scandaloso"
- Al nostro mercatino, ancora libri un po' ammaccati ma nuovi e con il 50% di sconto
- Al nostro mercatino, ancora libri un po' ammaccati ma nuovi e con il 50% di sconto
- Al nostro mercatino, libri un po' ammaccati ma nuovi con il 50% di sconto
- Al Premio Tenco, nel segno di Bulat Okudžava
- Al Premio Tenco, presentazione di Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista
- Al Teatro Anfitrione di Roma, dal 20 al 22 aprile, la rassegna Intrecci
- All'Auditorium Parco della musica di Roma, la mostra Roberto Leydi e il Sentite buona gente
- Alla Casa della Memoria e della Storia, presentazione di Lavorare con lentezza. Enzo Del Re, il corpofonista
- Alla festa della Lega di cultura di Piadena, lo spettacolo Mira la Rondondella
- Alla Miniera Marzoli di Pezzaze (BS), presentazione di Avanzamenti, un volume sulla cultura musicale dei minatori delle montagne lombarde
- Alla Notte della Taranta, pensando ad Annabella Rossi
- Altre occasioni da non perdere al nostro mercatino
- Attorno al Premio Tenco, Otello Profazio e Peppe Voltarelli
- Buone feste, riprendiamo l'8 gennaio 2018
- Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro in concerto al Teatro Vascello di Roma
- Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro in concerto all'Auditorium
- Canzoniere, la poesia prende fiato
- Con la musica migrante a Roma e il coro multietnico "Romolo Balzani", chiude Intrecci
- Con la prima proiezione pubblica del Sentite buona gente, il 20 aprile riprende Intrecci
- Con Mira la Rondondella, il 14 dicembre prosegue la rassegna Intrecci
- Con Otello Profazio e Peppe Voltarelli, al Teatro Anfitrione L'Italia cantata dal Sud
- Con Sara Modigliani, i musicisti del Bosio e gli attori di U-Combo, lo spettacolo Mira la Rondondella
- Corde migranti di Sylvie Genovese, 2 appuntamenti a Roma
- Cose da pazzi (o da ... squilibrati)
- Da Jean During al Sentite buona gente, le proposte di Squilibri a Folk Books
- Dell'urgenza di una rivoluzione fragile...
- Di canti e di storie, Roma 11 marzo, Auditorium Parco della Musica
- Di canti e di storie, Roma 22 marzo-24 maggio
- Di canti e di storie, Roma 25 gennaio-29 maggio
- Di Ciccio Busacca e del cantare storie (e di Leydi, Profazio, Gaber e Jannacci…)
- Di Sergio Liberovici e, ancora, del cantare storie...
- Di storie e di canti. Un Premio e una rassegna
- Entra nel vivo la nuova edizione di Stradarolo
- I riti del 'Maggio' in Molise: Campobasso 29 dicembre
- Il 15 aprile, a Cagliari, "Roberto Leydi e il Sentite buona gente"
- Il 16 aprile, ore 18, inaugurazione mostra sul Sentite buona gente con Alberto Negrin e i suonatori di Maracalagonis
- Il 25 aprile, Ribelle e mai domata al Museo Storico della Liberazione
- Il Djambolulù Swing Trio a Roma
- Il fiore inverso: presentazioni e spettacoli
- Il Premio Nonino Risit d'Aur a Roberto De Simone
- In Puglia, Canti, ballate e ipocondrie d'ammore
- In ricordo di Valentino Paparelli
- Incontri con il mondo popolare con Coro di Aggius, Tenore di Orgosolo, suonatori della Val Resia ...
- Incontri con il mondo popolare: Lettere da una tarantata di Annabella Rossi, con Paolo Apolito e Tullio De Mauro
- Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi
- L'uomo solo di Sciascia in un mondo senza musica
- La presentazione di Musiche tradizionali in Polesine apre Ande, bali e canti
- Le foto della prima edizione di Lettere da una tarantata di Annabella Rossi e altri materiali inediti.
- Le metamorfosi della tradizione, Napoli 20-24 maggio
- Lettere da una tarantata di Annabella Rossi: le foto della prima edizione e materiali inediti.
- Mira la Rondondella in scena a Roma e a Nemi, 23 e 24 ottobre
- Multifilter a Firenze
- Multifilter, mito e memoria del padre nella canzone, Roma 19 aprile
- Novità spedizione standard per l'Italia gratis
- Odino nelle terre del rimorso: le presentazioni
- Otello Profazio & Peppe Voltarelli in concerto, Roma 27 aprile
- Per iniziare ... con lentezza ma bene la giornata, il 24 ottobre Enzo Del Re a Qui comincia.
- Per Intrecci un omaggio a Matteo Salvatore con Giovanni Rinaldi, Carlo Amato e Andrea Satta (Tetes de bois) e Tonino Zurlo
- Per Intrecci, un omaggio a Matteo Salvatore con Giovanni Rinaldi, Andrea Satta e Tonino Zurlo
- Per miniere, dall’America alla Lombardia, da Merle Travis ai fratelli Bregoli
- Pier Paolo Pasolini, Io sono una forza del passato
- Pino Daniele: “sono figlio di una generazione che con la tradizione aveva un rapporto vero…”
- Presentazione di "Spanja Pipa" a Tirana
- Rosa di maggio. Le registrazioni di Luigi Colacicchi e Giorgio Nataletti in Ciociaria (1949-50), Roma 6 giugno
- Scriveva Roberto Leydi...
- Scriveva Roberto Leydi... 2
- Scriveva Roberto Leydi... 3
- Scriveva Roberto Leydi... 4
- Sentite buona gente. Quattro "incontri con il mondo popolare"
- Sentite buona gente: Enzo Del Re!
- Shakespeare for dreamers al Festival di Internazionale a Ferrara
- Terranova di Pollino, città custode dell'arte zampognara
- Tetes de bois, Carta Bianca Extra, agli Archivi della Resistenza
- Tra musiche e testimonianze, tre incontri su alcune figure ed esperienze degli anni Settanta
- Un'intervista al direttore editoriale
- Un'intervista al direttore editoriale su A-Rivista Anarchica
- Voltarelli canta Profazio, presentazioni in libreria
- Yolanda Castaño con LIngua dell'inchiostro a Venezia
- Canzoniere
- CD e DVD
- Antonio Dambrosio Mo-sto
- Cataldo Perri Bastimenti
- Giancarlo Paglialunga, Tamburu
- Indaco Porte d'Oriente
- Josif e Mikaela Minga, a cura di, Aromanian Song from Drenova
- Luigi Cinque Sunaulòs
- Massimiliamo Morabito Sende na rionette sunà
- Nicola Scaldaferri, a cura di, Lule sheshi/Fiori di prato dalla viva voce dei bambini
- Nicola Scaldaferri, a cura di, Nusazit
- Note per la Notte
- Raffaello Simeoni Controentu
- SilaInFesta
- Sylvie Genovese, Corde migranti
- Crinali
- AdoRiza, Viaggio in Italia
- Alessio Lega, Nella corte dell'Arbat
- BandaJorona, Io so' me
- Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro, Canti, ballate e ipocondrie d'ammore
- Canio Loguercio e Alessandro D'Alessandro, Canti, ballate e ipocondrie d'ammore (Il CD)
- Canio Loguercio, Ci stiamo preparando al meglio
- Centolanza e gli Splendidi
- Emanuele Belloni, Tutto sbagliato
- Enzo Moscato, Modo minore
- Erica Boschiero, Sergio Marchesini, E tornerem a baita
- Fratelli Mancuso, Manzamà
- Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero
- La Macina, Nel vivo di una lunga storia
- Marco Rovelli & l'Innominabile, Portami al confine
- Marco Rovelli, Bella una serpe con le spoglie d'oro
- Massimo Donno, Viva il re!
- Mauro Palmas, Palma de Sols
- NCCP-Nuova Compagnia di Canto Popolare, Napoli 1534
- Nicola Segatta, Shakespeare for dreamers
- Nuove Tribù Zulu, Rosa e fuoco
- Otello Profazio, La storia
- Peppe Fonte, Io non ci sono più
- Peppe Fonte, Le canzoni di Piero Ciampi e Pino Pavone
- Peppe Voltarelli, Voltarelli canta Profazio
- Piero Brega, Mannaggia a me
- UmbriaEnsemble & Lucilla Galeazzi, Donna, voja e fronna...
- Culture e territorio
- Esclusive
- Fuori collana
- A. Bonzi, D. Ferraro, Giacomo Pozzi Bellini Viaggio in Sicilia (estate 1940)
- AA. VV. Madame Gerbelle. Storia di un dono
- AA. VV. Sui patrimoni immateriali del Salento e del Gargano
- Alberto Baldi, Magie di mare
- Alberto Baldi,Tamara Mykhaylyak, L'impero allo specchio
- Antonino Pennisi L'isola timida
- Brigida Civale, Gerardo Ferraioli, Madonna delle Galline
- Carlo Muratori Sale
- D. Di Virgilio, L. Di Tullio, Nuovi canti della Terra d'Abruzzo
- Elena Salvatorelli Il gusto semplice
- Elisa Piria Bunker
- Giorgio Adamo Il canto popolare nel Lazio
- Magnifici mirabili Misteri
- Mauro Neri Un palcoscenico per due
- Sergio Secondiano Sacchi, Multifilter
- Vauro Antologica 1993/2002
- Vincenzo Lombardi, In (re) viva voce
- I giorni cantati-Circolo Gianni Bosio
- I libri del Club Tenco
- Interferenze
- Alexandra Nikolskaya, Nicola Scaldaferri Lule sheshi/Fiori di prato
- Antonio Dambrosio Ensemble con Nichi Vendola Sempre nuova è l'alba
- Canio Loguercio Miserere
- Lello Voce e Frank Nemola, Il fiore inverso
- Lello Voce, Frank Nemola e Claudio Calia Piccola cucina cannibale
- Otello Profazio L'Italia cantata dal Sud
- Riccardo Cucciolla, Matteo Salvatore, A Sud
- Tiziano Sclavi, Secondamarea, Ballate della notte scura
- Vincenzo Lombardi, Com'a fiore de miéntra
- Vincenzo Santoro Memorie della terra
- Le mostre
- Riviste
- Sinestesie
- Testi e strumenti
- K2 categories
- A viva voce
- AEM-Archivi di Etnomusicologia (Accademia Nazionale Santa Cecilia)
- AESS-Archivio di Etnografia e Storia Sociale (Regione Lombardia)
- ATM - Archivio Tradizioni Musicali
- Blog
- Canzoniere
- Catalogo
- CD e DVD
- Crinali
- Culture e territorio
- Ebook
- Esclusive
- Fuori collana
- I giorni cantati-Circolo Gianni Bosio
- I libri del Club Tenco
- Interferenze
- Le mostre
- Riviste
- Sinestesie
- Testi e strumenti
- Uncategorised
- Uncategorised