A cinquant’anni dalle celebri spedizioni di Ernesto de Martino, Diego Carpitella e Franco Pinna, l’etnomusicologo Nicola Scaldaferri e il fotografo Stefano Vaja hanno effettuato una ricerca sul campo, estesa a tutto il territorio regionale, offrendoci una rappresentazione in presa diretta di una delle realtà musicali più vive del nostro paese, dai culti arborei alle feste mariane, dai costruttori di zampogne ai suonatori dell’arpa di Viggiano. Con agili pannelli introduttivi, le foto (formato 50x50) tutte con la relativa didascalia, sono accompagnate da uno striscione promozionale da esterni. Possibilità di introduzione, seguita da un saggio musicale, di uno degli autori, N. Scaldaferri, etnomusicologo dell’Università di Milano oltre che musicista e virtuoso della zampogna.
In sottofondo "Cupa cupa materana" dal CD allegato al libro. Voce principale e cupa cupa: Franco Di Lena; fisarmonica e voce: Saverio Pellegrino; chitarra e voce: Giuseppe Larato;