Home page Squilibri
Seguici su facebooktwitteryoutube
Novità: spedizione standard per l'Italia gratis!

Andrea Liberovici  

Veneziacustica

Libro dei suoni 1
2022, € 15
Formato 14x19,5, pp. 80, con 24 acquerelli e, con QR Code, 24 brani musicali       

€15.00
€14.25
 

Una raccolta di “cartoline acustiche” che, messe le une accanto alle altre, compongono un ritratto grandemente suggestivo di Venezia. Sono campielli e rive, gondole e vaporetti sintattici che squarciano la superficie oleografica di Venezia-icona e aprono la strada alla perlustrazione di Venezia-vita, Venezia-storia, Venezia-mondo: un’opera costruita sulla base di una suggestione maturata nel corso di una conversazione con Renzo Piano sulla natura armonica di una città costruita come una palafitta. Con scritti di Gianfranco Vinay e Lello Voce.

poiché Venezia è un violoncello astuto
palificato in legno e battipali
principio interno di cassa armonica
rinascenza dell’acqua e di foreste

 

 

liberovici


Figlio del compositore Sergio e della cantante Margot Galante Garrone, Andrea Liberovici,  fondatore con Edoardo Sanguineti del teatrodelsuono, è autore e regista di numerose opere che, secondo Jean-Jacques Nattiez, “ci raccontano la tragedia dell’umanità postmoderna”.
Nel 2016, ha ricevuto il premio Le Maschere del Teatro Italiano, come Miglior Compositore Italiano.


 

80 pagine di poesie e acquerelli, pensieri e chine, ma soprattutto voci e melodie, silenzi e rumori. Una sfida che, da compositore transdisciplinare qual è, l'autore ha affrontato grazie al supporto della tecnologia: ad ogni poesia è infatti abbinato un codice QR che attiva la sensazione uditiva stimolata dalle immagini e dalle parole (...) Un libro da leggere con le orecchie Angela Pederiva, Il gazzettino  

Dal mercato del pesce di Rialto alla nebbia in Piazza San Marco, fino al vociare degli strumenti musicali del Conservatorio con lo sciabordio notturno dell’acqua sugli scafi delle imbarcazioni: un ritratto di città Tommaso Miele, Il mattino di Padova 

la natura trans-disciplinare delle sue opere, composte di elementi che contengono al loro interno altri elementi che mutano in un’altra opera ancora. In questo caso i suoni campionati, in una sorta di field recording poi manipolato elettronicamente, diventano parole e immagini, sino a dialogare con un quartetto d’archi  Samantha Stella, Art Tribune

€15.00
€14.25