Canti per la Resistenza
2023, € 20
Formato 14x14, pp. 36, con 13 dipinti di Beppe Stasi
Quindici canzoni per un racconto in musica sulla Resistenza, pietra angolare su cui si fonda la nostra democrazia: una comunità, aperta e inclusiva, di liberi ed eguali nata dalla lotta di un popolo contro l'invasore e, allo stesso tempo, contro l'oppressore, in una guerra di liberazione che è stata anche una guerra civile.
Per non dimenticare. E per ricordarlo a chi non sa o fa finta di non sapere.
Grazie a
Yo Yo Mundi e Lalli, Paolo Benvegnù, Serena Altavilla e Paolo Monti, Cesare Basile, Marco Rovelli e Teho Teardo, Marlene Kuntz, Kento, Bestierare e Serhat Akbal, Ardecore, Pierpaolo Capovilla e Bologna Violenta, Marisa Anderson, Petra Magoni e Alessandro D'Alessandro, Massimo Zamboni, 'A67, Mariposa, Vinicio Capossela e Dimitris Mystakidis e a Beppe Stasi per i suoi dipinti
Con il patrocinio di
Istituto Nazionale Ferruccio Parri- Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea
Paesaggi della Memoria dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Archivi della Resistenza- Circolo Edoardo Bassignani
Gli utili saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa Kurdistan
Il riferimento e la forza centripeta stanno ovviamente nella Resistenza storica, stagione di forza morale di grande gittata, che viene rinverdita dal canto dei tanti protagonisti del disco, per la quasi totalità in versioni inedite (...) Il disco non si limita a ricordare ma preferisce agire con una tensione che, dal recente passato musicale, si fa presente e guarda verso il futuro Paolo Talanca, Avvenire
Un cd-book poetico, duro e diretto (…) La prima annotazione per la cornice narrativa che racchiude questi racconti che qualcuno vorrebbe far passare per polverosa nostalgia divisiva, ed è invece materia palpitante, coscienza civile, attualità profonda, in raccordo esplicito con le mille resistenze al sopruso in corso nel Pianeta: non a caso tutti gli utili della vendita andranno alla Mezzaluna Rossa Kurdistan Guido Festinese, Il Manifesto