Guido Festinese, Paolo Gerbella, Maurizio Logiacco
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

In uscita il 29 settembre, ora in pre-order a 17 euro invece di 20
2023, € 20
Formato 14x14, pp. 40, con foto in b/n e a colori
Una filastrocca regalata a Gianmaria Testa è all’origine di una successione di quadri che, con diversi registri espressivi, rievocano la figura discreta e l’opera potente del cantautore piemontese, autore di una personalissima e scabra forma di canzone-poesia.
Costruiti attorno ai ricordi dell’amico scomparso e imperniati sulle parole-chiavi che ricorrono nella sua opera, i racconti di Guido Festinese hanno fatto da innesco per le canzoni originali di Paolo Gerbella che dilatano e rilanciano quegli stessi orizzonti di vita e poesia sui quali, con una forza di rara eleganza, si è posato anche l’obiettivo di Maurizio Logiacco.
Nel fluire continuo di pensieri ed emozioni che concorrono a delineare con intensità il volto di una persona amata, Schiena dritta si configura come un sentito omaggio a un autore gentile che si è conquistato un posto di rilievo nella storia della canzone italiana, toccando vertici raggiunti solo da altri, pochi, giganti del dire in musica.
Con un ensemble di grandi musicisti e la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu.
Prima nazionale dell'omonimo spettacolo domenica 23 luglio ad ATTRAVERSO FESTIVAL
Ascolta Gli alberi di canto
Il CD
Mille pezzi veri 1:50
Gli alberi di canto 4:04
Quello che ti basta 5:52
Ulisse 4:05
La trapezista 3:20
Aurelio 5:06
Denso 4:24
Il costruttore 4:18
L’odore e l’essenza 4:21
Da qui a lì 4:46
Stazioni 4:07
Testi e musica Paolo Gerbella, eccetto Mille pezzi veri (testo G. Festinese, musica P. Gerbella)
Direzione artistica Paolo Gerbella e Rossano Villa
Arrangiamenti Paolo Priolo e Julyo Fortunato
chitarre acustiche Paolo Gerbella, Gioele Mazza
chitarra acustica-classica, mandolino Laura Marsano
contrabbasso Paolo Priolo
vibrandoneon, ukulele, fisarmonica: Julyo Fortunato
tromba, flicorno, effetti Paolo Fresu
batteria Enrico Simonetti
pianoforte Rossano Villa
voce Paolo Gerbella
recording Rossano villa
mastering audiomaster – Cologno Monzese
Produzione CFh s.r.l – Galleria mazzini 5/8 – Genova
I racconti di Guido Festinese
Schiena dritta
Le stazioni viaggiano
Ulisse a Parigi
Zafferano e trapeziste
Un giorno speciale
Densità
Canestri e costruttori di mondi
Odori e essenze
L'ombra e la luce
Finale per G. T.
Tre fotografie di Maurizio Logiacco



Guido Festinese, Schiena dritta
Ci sono persone che con le parole sanno cogliere le piccole storie che, tutte assieme, fanno grande il mondo. Civiltà più antiche della nostra li hanno definiti, quegli uomini, alberi di canto.
Sono persone che hanno il dono e il suono del racconto. ma il racconto è nulla, se quanto vai a raccontare non ti accarezza con l’incanto, se non ti lascia qualche seme di pensiero a germogliare altri pensieri.
Ci sono uomini che sono alberi di canto, e il tronco che regge la festa delle foglie e dei fiori virati verso il cielo è la loro schiena dritta.
Un uomo con la schiena dritta non è un tronco disseccato, è un uomo che si sa chinare per accarezzare un cane, un bambino, un gatto.
Un uomo che si sa chinare riduce il precipizio dell’altezza al colpo d’occhio circoscritto che hanno le creature più piccole.
Gianmaria Testa era un uomo con la schiena dritta.
Giornalista, saggista e scrittore, Guido Festinese si occupa di critica musicale e culturale dal 1985
Cantautore e scrittore, con un'attenzione particolare rivolta alla parola, Paolo Gerbella è al suo quarto disco solista
Maurizio Logiacco è un fotograto con l'obiettivo rivolto in particolare verso scorci urbani e spettacoli musicali