Home page Squilibri
Seguici su facebooktwitteryoutube
Novità: spedizione standard per l'Italia gratis!

Giulia Sarno  

Una storia di Tempo Reale

Carte e memorie intorno a un’esperienza fiorentina di ricerca musicale (1987-2022)

Formato 15x21, pp. 424

€22.00
€20.90

Fondato nel 1987 da Luciano Berio, Tempo Reale rappresenta un importante polo per la ricerca, la produzione, la didattica e la promozione nell’ambito della musica elettronica. Impostato sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali, il Centro ha poi seguito numerosi compositori, da Berio a Battistelli e Sciarrino, da Stroppa a Guarnieri, nella creazione di opere contrassegnate dall’uso dell’elettronica, e ha fatto da incubatore per numerosi altri progetti legati alle tecnologie applicate al suono, favorendo l’affermazione di molti giovani musicisti.

Attraverso una sistematica ricognizione sui documenti d’archivio e attingendo alla viva voce di testimoni e protagonisti, il volume ripercorre la storia di questi trentacinque anni nei quali Tempo Reale ha conquistato una posizione di riguardo nel contesto internazionale della musica elettronica, esaminando anche gli scenari politici e culturali su cui si è sviluppata questa singolare esperienza fiorentina di ricerca musicale.

 

 

Giulia Sarno


Etnomusicologa e storica dello spettacolo, Giulia Sarno si occupa di pratiche contemporanee, dalla musica elettronica ai cori da stadio, nonché di archivi musicali, paesaggio sonoro e patrimoni locali. Insegna “
Forme e pratiche della popular music” all’Università di Firenze e “Storia della musica elettroacustica” alla Scuola di musica di Fiesole e da diversi anni collabora con Tempo Reale.

€22.00
€20.90